Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale. Il futuro geopolitico del pianeta
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale. Il futuro geopolitico del pianeta - Samuel P. Huntington,Sergio Minucci - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale. Il futuro geopolitico del pianeta
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Da diversi anni, da quando nell’estate del 1993 pubblicò un suo saggio sulla rivista «Foreign Affairs», le tesi di Samuel P. Huntington sugli scenari geopolitici mondiali sono al centro del dibattito e influenzano tutte le discussioni di politica internazionale. In questa più ampia e approfondita analisi quelle ipotesi vengono sviluppate affrontando anche i temi della proliferazione degli armamenti (e del nucleare), dello sviluppo demografico e dell’emigrazione, della democrazia e dei diritti umani. Per lo studioso americano la storia non è affatto finita con il crollo del comunismo. Oggi, conclusa la Guerra fredda, gli esseri umani non si definiscono più in base all’ideologia o al sistema economico in cui operano, ma cercano di definire la loro identità in base alla propria lingua e religione, alle proprie tradizioni e costumi. Di conseguenza la politica mondiale si sta riconfigurando secondo schemi culturali. Più precisamente, i «punti caldi» dello scacchiere internazionale si trovano tendenzialmente lungo le «linee di faglia» tra le diverse civiltà del pianeta. Negli ultimi anni questa tesi è stata tragicamente confermata dai conflitti in Bosnia e in Cecenia, nell’Asia Centrale e nel Kashmir, in Sudan e nello Sri Lanka. In questo scenario multipolare, dove emergono con grande evidenza lo sviluppo demografico dei paesi musulmani e l’ascesa della Cina, come potranno convivere le diverse civiltà? E quale può essere il ruolo della civiltà occidentale e dei suoi valori? Attraverso un lucido e informatissimo panorama delle forze che sospingono la politica mondiale verso il nuovo millennio, Lo scontro delle civiltà offre un for-midabile strumento per capire il mondo in cui viviamo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
512 p.
Reflowable
9788811131397

Valutazioni e recensioni

cri
Recensioni: 3/5
non male

un pochino prolisso

Leggi di più Leggi di meno
MATTIA LOJERO
Recensioni: 4/5

Huntington parte da un suo articolo del 1993 su Foreign Affairs per analizzare il mondo post bipolare, in risposta alla teoria elaborata da Francis Fukuyama sulla "Fine della Storia". La teoria cardine del saggio è che ai conflitti di natura ideologica che hanno segnato il Secolo Breve si sostituiranno quelli caratterizzati da una matrice religiosa e culturale. Il libro è ben scritto e le argomentazioni sono convincenti, ma ad un'analisi più attenta si noterà come l'autore per sostenere le sue tesi commetta una serie di errori non da poco, tutti connotati sopratutto dal confrontare concetti diversi su uno stesso piano: tipicamente confronta etnie con religioni, religioni con culture, aree geografiche con aree religiose. Rimane comunque un libro da leggere per la capacità dell'autore di analizzare correttamente il momento di passaggio dal Secolo Breve al periodo che stiamo vivendo ora.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Samuel P. Huntington

1927, New York

Samuel Phillips Huntington, esperto di politica estera, è stato consigliere dell'amministrazione americana ai tempi di Jimmy Carter e direttore degli Studi strategici e internazionali di Harvard. Studiò all'Università di Yale e si specializzò all'Università di Chicago e ad Harvard, dove in seguito lavorò. Tra i suoi titoli ricordiamo: Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale. Il futuro geopolitico del pianeta; Ordine politico e cambiamento sociale; Ordine politico e scontro di civiltà.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore