Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Che paradiso è senza cioccolato? - Ernst Knam - copertina
Che paradiso è senza cioccolato? - Ernst Knam - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Germania
Che paradiso è senza cioccolato?
Attualmente non disponibile
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,16 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,16 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
14,16 €
Chiudi
Che paradiso è senza cioccolato? - Ernst Knam - copertina

Descrizione


Che paradiso è senza cioccolato? raccoglie oltre 60 ricette di Ernst Knam: dalle sue torte preferite alle mousse più paradisiache, dai cioccolatini (il segreto del suo successo) ai biscottini della tradizione italiana rivisitati secondo lo Knampensiero.

Ebbene sì, perché alla base di tutto c'è una filosofia, secondo la quale la pasticceria è un'arte sentimentale: non solo perché i dolci fanno bene al cuore ma anche perché ogni preparazione richiede dedizione e attenzione – oltre che, naturalmente, ingredienti di altissima qualità. Non mancano i trucchi, le tecniche spiegate passo passo e i segreti per far sì che ogni dolce sia un trionfo per gli occhi, oltre che uno sfizio per il palato. Che paradiso è senza cioccolato? è la bibbia dell'aspirante pasticcere e il vademecum perfetto per tutti gli amanti del cioccolato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
25 febbraio 2020
192 p., ill. , Brossura
9788804716754

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Può un libro essere bello e goloso allo stesso tempo? Questo si! Oltre a contenere tantissime ricette golosissime e bellissime, questo libro è scritto e organizzato in modo chiaro e completo. L'autore, infatti, oltre a descrivere i vari passaggi che poi portano alla creazione del prodotto finale, spiega bene le ragioni per cui alcune preparazioni vanno fatte in un certo modo (ad esempio, perché nella preparazione di una mousse la panna non va montata completamente ma solo al 75%), portando quindi chi segue la ricetta a concentrarsi sui passaggi fondamentali e a ricordare tali passaggi. Nella trattazione di alcune ricette suggerisce lui stesso delle variazioni, con l'inserimento di frutta o spezie o altri ingredienti, stimolando la creatività e la sperimentazione. Gli ingredienti utilizzati sono perlopiù molto comuni, o comunque di facile reperibilità e le preparazioni sono fattibili anche se non si dispone di una planetaria. Inoltre alla fine del libro è presente una raccolta delle preparazioni di base (frolle, pan di spagna, creme ecc.), che si possono usare per creare un'infinità di dolci. Consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Un ottimo libro rivolto anche a chi non ha accesso a strumentazione da laboratorio e ingredienti particolari . Lo consiglio vivamente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ernst Knam

1963

Ernst Knam, classe 1963, tedesco di nascita e milanese d’adozione, dopo numerosi anni passati nelle cucine dei più grandi ristoranti stellati e di prestigio del mondo, arriva in Italia come pasticcere di Gualtiero Marchesi, ultimo passo prima di intraprendere l’attività imprenditoriale.Nel 1992 apre infatti la sua ormai storica pasticceria in via Anfossi 10 a Milano, un mondo dove la creatività è all’ordine del giorno, anche grazie a influenze e commistioni provenienti dal mondo del design, della moda, dell’architettura e dell’arte. Del resto molte sono le collaborazioni con artisti e designer, tra i quali Lorenzo Palmeri, con il quale ha progettato Home (is where i want to be), una pralina di cioccolato dedicata all’Expo 2015....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore