Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psicopatologia della vita quotidiana - Sigmund Freud - copertina
Psicopatologia della vita quotidiana - Sigmund Freud - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Austria
Psicopatologia della vita quotidiana
Disponibile in 5 giorni lavorativi
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
4,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,66 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
4,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Psicopatologia della vita quotidiana - Sigmund Freud - copertina

Descrizione


"Psicopatologia della vita quotidiana" è stato pubblicato per la prima volta nel 1901, aggiornato costantemente ed arricchito fino ad arrivare all'edizione definitiva del 1924, questo famosissimo saggio del padre della psicoanalisi, si contraddistingue per l'enorme varietà di osservazioni realmente sperimentate. Freud accompagna il lettore nella comprensione di tutte le strade possibili per raggiungere l'inconscio, attraverso l'analisi di tutte quelle disattenzioni apparentemente poco significative, ma così tanto frequenti nella nostra vita quotidiana, quali lapsus, gaffe e dimenticanze. Procedendo nella piacevole lettura dei numerosissimi casi portati ad esempio, si riesce a comprendere sempre maggiormente che tutti i nostri comportamenti hanno sempre un significato, anche quando razionalmente non gliene attribuiamo, perché motivati da elementi che sfuggono alla nostra coscienza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2M
2022
24 maggio 2022
274 p., Brossura
Zur Psychopathologie des Alltagslebens
9788893225182

Valutazioni e recensioni

 Emanuele
Recensioni: 5/5
Ottimo

Ottimo rapporto qualità prezzo per una buona edizione

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sigmund Freud

1856, Freiberg (oggi Pribor)

Considerato a tutti gli effetti uno psicoanalista e filosofo austriaco, Freud nacque in realtà a Freiberg nel 1856, nell'allora regione di Moravia-Slesia. La sua famiglia si trasferì poi a Vienna nel 1860 a causa di difficoltà economiche e Sigmund visse in quella città fino al 1938 quando l'annessione dell'Austria alla Germania nazista e la sua condizione di ebreo lo costrinsero ad emigrare a Londra. Frequentò per otto anni l'Istituto Superiore "Sperl Gimnasyum", sino alla maturità. Si iscrisse a medicina, facoltà che frequentò con forte senso critico fino alla laurea conseguita nel 1881. Dopo la laurea andò a Londra, ma ritornato iniziò a lavorare in un laboratorio di zoologia di Vienna dove prese contatto con il darwinismo....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore