Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Orfani bianchi
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
11,00 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Bibliotecario
9,50 € + 6,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
9,75 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
11,00 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Bibliotecario
9,50 € + 6,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
9,75 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Orfani bianchi - Antonio Manzini - copertina
Chiudi
Orfani bianchi

Descrizione


Una storia contemporanea, commovente e vera, comune a tante famiglie italiane raccontata da Manzini con sapienza narrativa non senza una vena di grottesco e di ironia, quella che già conosciamo, e che riesce a strapparci, anche questa volta, il sorriso.

Mirta è una giovane donna moldava trapiantata a Roma in cerca di lavoro. Alle spalle si è lasciata un mondo di miseria e sofferenza, e soprattutto Ilie, il suo bambino, tutto quello che ha di bello e le dà sostegno in questa vita di nuovi sacrifici e umiliazioni. Per primo Nunzio, poi la signora Mazzanti, “che si era spenta una notte di dicembre, sotto Natale, ma la famiglia non aveva rinunciato all’albero ai regali e al panettone”, poi Olivia e adesso Eleonora. Tutte persone vinte dall’esistenza e dagli anni, spesso abbandonate dai loro stessi familiari. Ad accudirle c’è lei, Mirta, che non le conosce ma le accompagna alla morte condividendo con loro un’intimità fatta di cure e piccole attenzioni quotidiane. Ecco quello che siamo, sembra dirci Manzini in questo romanzo sorprendente e rivelatore con al centro un personaggio femminile di grande forza e bellezza, in lotta contro un destino spietato, il suo, che non le dà tregua, e quello delle persone che deve accudire, sole e votate alla fine. “Nella disperazione siamo uguali” dice Eleonora, ricca e con alle spalle una vita di bellezza, a Mirta, protesa con tutte le energie di cui dispone a costruirsi un futuro di serenità per sé e per il figlio, nell'ultimo, intenso e contraddittorio rapporto fra due donne che, sole e in fondo al barile, finiscono per somigliarsi. Dagli occhi e dalle parole di Mirta il ritratto di una società che sembra non conoscere più la tenerezza. Una storia contemporanea, commovente e vera, comune a tante famiglie italiane raccontata da Manzini con sapienza narrativa non senza una vena di grottesco e di ironia, quella che già conosciamo, e che riesce a strapparci, anche questa volta, il sorriso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2017
Tascabile
6 luglio 2017
256 p., Brossura
9788861909489

Valutazioni e recensioni

Paola61
Recensioni: 5/5
BELLO!!!

È iniziato in sordina: per molte pagine appare solo uno scambio "epistolare" tra Mirta, la madre e il figlio. Man mano è diventato sempre più intrigante l'ho praticamente divorato :parla di una donna Marta Moldava, che abbandona il suo paese e va ad abitare a Roma per motivi di lavoro. Badante, poi addetta alle pulizia e poi di nuovo badante:il suo scopo è riportare suo figlio a Roma e vive per sempre con lui : è il libro della resilienza, dove si cade e ci si rialza sempre più forte, ogni giorno una speranza, un nuovo progetto, una donna combattiva, forte che cerca in ogni modo di ricostruire il rapporto con il figlio. Interessante è la descrizione della vita condotta dagli stranieri in Italia, la loro emarginazione,i pregiudizi, che quotidianamente, devono scardinare, per poter sopravvivere. Il lavoro difficile della badante,la loro difficoltà nel dover colloquiare ogni giorno con persone abuliche, senza voglia di vivere, sofferenti .Da leggere, anche se alla fine,lascia uno sgradevole retrogusto di amaro,in bocca che difficilmente riesci a metabolizzare.

Leggi di più Leggi di meno
 bongiocap
Recensioni: 5/5
Il peso della distanza

"perchè non mi scrivi Ilie?" L'incipit del libro potrebbe essere un ottimo rivelatore per scoprire tuta la trama di questo libro cosi' denso. Mirta, trentenne moldava, si arrangia in Italia, fra un lavoro di pulizie e uno di badante, per garantire un futuro al proprio figlio come tante persone che ormai conosciamo cercano di fare. Un futuro fatto di serenità, che causa la distanza, si contrappone dolorosamente all'oggi, fatto solamente di email, messaggi, regali, pacchi dono. Un orfano bianco, Ilie, senza il padre, che dopo la morte della nonna si ritrova a vivere la sua fanciulezza in un orfanotrofio, lontano dagli abbracci della madre. Mirta prova a condividere la sua vita con il figlio, raccontandogli di questa strana Italia dove anche se economicamente benestanti la gente non sorride più. Ma si sa, le distanze spesso spengolo la voglia di vivere. Una lettura che non può lasciare indifferenti. E alla fine non si può far altro che piangere.. e lasciare andare a mille pensieri.. E se capitasse a noi ?

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

ho letto tutti i romanzi della serie con rocco schiavone, questo libro non è un giallo ma riesce comunque a catturare il lettore, si legge tutto d'un fiato, favoloso!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,16/5
Da leggere assolutamente
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(6)
3
(2)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Manzini

1964, Roma

Attore e sceneggiatore, romano (allievo di Camilleri all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica), ha esordito nella narrativa con il racconto scritto in collaborazione con Niccolò Ammaniti per l'antologia Crimini. Del 2005 il suo primo romanzo, Sangue marcio (Fazi).Con Einaudi Stile libero ha pubblicato La giostra dei criceti (2007).Un suo racconto è uscito nell'antologia Capodanno in giallo (Sellerio 2012).Del 2013, sempre per Sellerio, ha pubblicato il romanzo giallo Pista Nera. Secondo episodio della serie: La costola di Adamo (Sellerio 2014).Nel 2015 pubblica Non è stagione (Sellerio), Era di maggio (Sellerio) e Sull'orlo del precipizio (Sellerio). Del 2016 è Cinque indagini romane per Rocco Schiavone (Sellerio). Altri suoi romanzi pubblicati...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore