Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
I figli della mezzanotte
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
I figli della mezzanotte - Salman Rushdie,Ettore Capriolo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
figli della mezzanotte
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


I "figli della mezzanotte" sono i bambini nati il 15 agosto 1947, allo scoccare della mezzanotte: il momento, cioè, in cui l'India proclamò la propria indipendenza. Possiedono tutti doti straordinarie: forza erculea, capacità di diventare invisibili e di viaggiare nel tempo, bellezza soprannaturale. Ma nessuno è capace di penetrare nel cuore e nella mente degli uomini come Saleem Sinai, il protagonista di questo romanzo che, ormai in punto di morte, racconta la propria tragicomica storia; una vicenda surreale attorno a cui si dipana una grandiosa saga familiare, un magnifico canto corale sullo sfondo della storia dell'India del Ventesimo secolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788852036682

Valutazioni e recensioni

Castiglione Mar
Recensioni: 2/5

Avevo altissime aspettative per questo romanzo, che in tanti definiscono un capolavoro della letteratura. Eppure, con grande rammarico, ho faticato molto nella lettura e finirlo è stata una impresa. Non si riesce a star dietro alla marea di eventi che si seguono e di personaggi che si muovono frenetici. La prosa di Rushdie è faticosa e non aiuta. Ci sono nel romanzo aspetti di pura genialità, interessantissimi, che a mio modesto parere vengono soffocati e non sfruttati come si deve.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

638 pagine di Saleem Sinai e della sua tragicomica storia che si intreccia con il destino nascente della sua patria, l'India. I figli della mezzanotte sono tutti i bambini che sono nati allo scoccare dell’indipendenza dell’India e hanno per questo ricevuto dei poteri particolari, ma man mano che l’ora della loro nascita si allontana dalla mezzanotte, così il loro potere diminuisce di grado. Ma l'autore non si limita a raccontare semplicemente la storia di questi bambini, ma continua a intrecciare mille storie collegate l'una all'altra, senza lasciare nulla al caso. L'ho trovato molto coinvolgente e geniale, sicuramente uno dei migliori libri letti quest'anno. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

La mezzanotte è quella del 15 agosto 1947, il giorno della proclamazione dell’indipendenza dell’India, e il protagonista, Saleem Sinai, è il primo dei milleuno bambini nati durante la prima ora di quel memorabile giorno. Altra protagonista del romanzo è la storia dell’India, ed inevitabilmente del Pakistan, che s’interseca con le vicende individuali. Una storia apparentemente senza uscite né speranze, segnata da corruzione e grandi esplosioni di violenza. Tragica in sé, a tratti comica quando si mescola alla commedia della vita dei singoli.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Salman Rushdie

1947, Bombay

Salman Rushdie è uno scrittore indiano naturalizzato britannico. Nato a Bombay, si trasferisce a Londra all'età di 14 anni e studia al King's College di Cambridge. Il suo stile narrativo, che amalgama narrazione realistica e invenzione mitica, è stato descritto come collegato al realismo magico.Tra le sue prime pubblicazioni: le novelle Grimus (1974), I figli della mezzanotte (1981) e Vergogna (1983). Con I figli della mezzanotte vince il Booker Prize nel 1981 e ottiene un inaspettato successo popolare e critico.Dal 1989 vive in clandestinità, dopo la condanna a morte decretata da Khomeini e dal regime degli ayatollah seguita alla pubblicazione del libro Versetti satanici, ritenuto blasfemo verso la religione del Corano. In seguito pubblica una relazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore