Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 43 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Eretici e libertini nel Cinquecento italiano
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Eretici e libertini nel Cinquecento italiano - Luca Addante - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Eretici e libertini nel Cinquecento italiano

Descrizione


Dubitavano della divinità di Cristo e della verginità della Madonna, dell'autenticità dei vangeli e della trinità, dell'immortalità dell'anima e della creazione: erano i più radicali seguaci di Juan de Valdés ed erano in tanti, dal Sud al Nord della penisola. Fra mondi misteriosi ed esoterici, studi sulla natura, religione e libertinaggio, il movimento valdesiano fu un'eresia capace di attrarre potenti cardinali, gentildonne d'alto rango raffinati umanisti, ma anche semplici preti e umili popolani. Luca Addante racconta la storia affascinante di un movimento non ortodosso, specchio del bisogno di nuove libertà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 luglio 2010
226 p., Brossura
9788842093800

Conosci l'autore

Luca Addante

Luca Addante è professore di Storia moderna all’Università di Torino e membre associé dell’Institut d’histoire moderne et contemporaine di Parigi (Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, École normale supérieure, CNRS). Per Laterza è autore di Eretici e libertini nel Cinquecento italiano (2010), Tommaso Campanella. Il filosofo immaginato, interpretato, falsato (2018), I cannibali dei Borbone. Antropofagia e politica nell’Europa moderna (2021).Fonte immagine: edizioni Laterza

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore