Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ebook di Ferdinand A. Ossendowski

Ebook di Ferdinand A. Ossendowski

Ferdinand A. Ossendowski

1876, Ludza

Scrittore e giornalista polacco, si laureò a Parigi e insegnò chimica al politecnico di Tomsk. Come esploratore, viaggiò in mote zone remote come la Siberia e l’Estremo Oriente.
Nel 1899, dopo la sommossa di studenti a San Pietroburgo, Ossendowski fu costretto a lasciare la Russia imperiale e trasferirsi a Parigi, dove continuò i suoi studi alla Sorbona.
Dopo lo scoppio della guerra russo-giapponese si spostò in Manciuria dove divenne uno dei leader della diaspora polacca e pubblicò il suo primo romanzo in lingua polacca, Notte.
Dopo aver organizzato uno sciopero contro la brutale repressione del Regno di Polonia, venne arrestato; un tribunale militare lo condannò a morte per cospirazione contro lo zar, ma la sua pena fu poi commutata in diversi anni di lavori forzati. In questo periodo si dedicò alla scrittura e diede vita al romanzo V ludskoi Pyli, in cui descrisse il suo soggiorno nelle prigioni russe e grazie al quale ottenne un'insperata popolarità, tanto che Lev Tolstoj lo citò come uno dei suoi scrittori preferiti.
Dopo la Rivoluzione d'ottobre e lo scoppio della guerra civile russa, fu coinvolto nel governo anti-rivoluzionario russo; si arruolò come ufficiale dei servizi segreti e fu inviato al corpo di intervento degli Stati Uniti.
Ossendowski si unì a un gruppo di polacchi dell'armata bianca che cercarono di fuggire al controllo comunista siberiano, attraversando India, Mongolia, Cina e Tibet. Dopo un viaggio di parecchie migliaia di chilometri il gruppo raggiunse la Mongolia, dove gli venne concesso il diritto di cittadinanza dal misterioso barone Roman von Ungern-Sternberg. Ossendowski si arruolò nell'esercito del barone come un ufficiale comandante di una delle truppe di autodifesa. Divenne consigliere politico del barone e capo dei servizi segreti.
Dopo il suo arrivo a New York, Ossendowski iniziò a lavorare per il servizio diplomatico polacco e come spia. Alla fine del 1921 pubblicò il suo primo libro in lingua inglese: Bestie, Uomini e Dei, grande successo e un bestseller.
Nel 1922 ritornò in Polonia e si stabilì a Varsavia dove continuò a insegnare e rimase consigliere del governo polacco, oltre a un sovietologo esperto. Morirà in Polonia. Dopo la sua morte si scoprì che Ossendowski era ricercato e veniva considerato un nemico del popolo per il suo libro su Lenin e il sistema sovietico. Gli agenti sovietici riesumarono il suo corpo per confermare la sua identità. La diffusione della sua opera riprese solo dopo la caduta del Muro di Berlino nel 1989.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(3)
Disponibilità
(3)
Prezzo (€)
Editori e marche
(1)
(1)
(1)
Venditore
(3)
Tutti i risultati (3)
Bestie, uomini e dei. Il Buddha vivente e il re del mondo
Cerchio della Luna , 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Ebook | Guide turistiche e viaggi
Scaricabile subito
3,49 €
Venditore: Feltrinelli
Bestie, uomini, dei. Il mistero del re del mondo
Edizioni Mediterranee , 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Ebook | Guide turistiche e viaggi
Scaricabile subito
9,99 €
Venditore: Feltrinelli
Bestie, uomini e dei
StreetLib , 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Ebook | Guide turistiche e viaggi
Scaricabile subito
7,99 €
Venditore: Feltrinelli

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi