Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 212 liste dei desideri
Ansia. Come il cervello ci aiuta a capirla
Disponibilità immediata
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
36,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
36,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
36,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
36,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
36,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
36,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Ansia. Come il cervello ci aiuta a capirla - Joseph LeDoux - copertina
Chiudi
Ansia. Come il cervello ci aiuta a capirla

Descrizione



Con concetti chiari e fondati sulla sperimentazione, le future generazioni potranno essere meno inclini della nostra a considerare la loro epoca “l’età dell’ansia”.

I disturbi di paura e ansia rappresentano un problema psichiatrico molto diffuso ma anche chi è considerato mentalmente e fisicamente sano può soffrire temporaneamente di terrori e preoccupazioni invalidanti. Joseph LeDoux, all’avanguardia nella ricerca in questo campo, prende in esame questi disturbi, le loro origini e le scoperte che possono aiutare chi ne soffre a tornare alla normalità. La premessa fondamentale è che paura e ansia sono esperienze che costruiamo cognitivamente. Dato che il cervello è plastico, può apprendere anche come non essere ansioso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
24 marzo 2016
629 p., ill. , Brossura
Anxious
9788860308047

Valutazioni e recensioni

Giusalt
Recensioni: 3/5
Nì...

Il libro sfrondandolo un bel po' è interessante, vorrebbe essere il corrispettivo per l'ansia del best seller Il Cervello Emotivo che trattava della paura. Se il secondo resta una pietra miliare nella divulgazione scientifica, per originalità profondità e completezza di trattazione, questo sull'ansia mi ha deluso un po'. Tante variazioni sul tema: l'ansia è una cosa diversa dalla paura e viene elaborata da una parte diversa del cervello. Oltre questo molto poco, e per di più la doccia fredda di vedere un neuroscienziato di frontiera (su paura e amigdala è il numero uno) concludere che se Freud fosse vivo oggi tratterebbe l'ansia con la terapia espositiva, cavalcando un ragno gigante e avvicinandosi alla vittima inorridita stesa sul lettino psicoanalitico (illustrazione kitsch presente nel libro). Nessun'altra prospettiva. Avvilente e angosciante.

Leggi di più Leggi di meno
RICCARDO DI CINTIO
Recensioni: 3/5

Testo adatto a chi abbia già una minima conoscenza in materia di neuroscienze , magari avendo letto i precedenti libri dello stesso autore , uno dei maggiori studiosi dei meccanismi neurologici della paura. In questo volume, forse in modo troppo prolisso, indaga su come un sistema formatosi come difesa dalle minacce degeneri in quei fenomeni devastanti categorizzzati come disturbi d'ansia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore