Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Purezza e fede. Esuli religiosi nell'Europa moderna
Disponibilità immediata
25,60 €
-20% 32,00 €
25,60 € 32,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
32,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
32,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Arcobaleno
19,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
32,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
32,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Arcobaleno
19,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Purezza e fede. Esuli religiosi nell'Europa moderna - Nicholas Terpstra - copertina
Chiudi
Purezza e fede. Esuli religiosi nell'Europa moderna

Descrizione


Questo originale saggio mette a fuoco un particolare aspetto dell'età moderna, ovvero l'ossessione per la purezza della comunità cristiana, vista dai riformatori religiosi come un corpo minacciato da malattie e pericoli. L'unità del Corpus Christianum doveva essere purgato da tutti quegli elementi che ne minavano l'integrità: ebrei e musulmani, eretici, streghe... Nei secoli caratterizzati dalla Riforma religiosa l'Europa diventa così teatro di espulsioni di massa in nome del principio della purificazione. A partire dalla cacciata degli ebrei dalla Spagna, ottantamila in tre settimane (1492), e poi dei moriscos, anabattisti olandesi, calvinisti italiani, cattolici inglesi, hussiti boemi, sono centinaia di migliaia i rifugiati religiosi che si ricollocano non solo in altri paesi europei, ma anche nell'impero ottomano, o nel Nuovo Mondo. Un movimento grandioso, le cui profonde ricadute sulla storia mondiale giungono sino a noi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
16 gennaio 2020
Libro universitario
418 p., ill. , Brossura
9788815285980
Chiudi

Indice

Introduzione
1. In movimento
2. Storie di Riforma
3. I paradigmi della persecuzione
4. Tolleranza e coesistenza
5. Corpi politici
I. Il Corpo di Cristo: definito e minacciato
1. Purezza e comunità nel Corpo
2. Le minacce al Corpus Christianum
II. La purificazione del Corpo
1. Separazione
2. Contenimento
3. Persecuzione
4. Purgazione
III. La divisione del Corpo
1. Persone
2. Luoghi
IV. La mente e il Corpo
1. Le vie del pensiero: l’idea della purezza
2. Modi di vivere: la purezza dell’azione
V. Riformare il Corpo: il mondo creato dai rifugiati
1. Strumenti
2. Personale
3. Spazi
4. Immaginazione
5. Confessione e cultura
VI. Ri-immaginare il Corpo
Bibliografia
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore