Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni - Cesare Balbo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Quest'opera di grande valore storico e letterario fu scritta da Cesare Balbo, considerato uno dei padri spirituali del Risorgimento, uomo monarchico e moderato cattolico. La prima pubblicazione, risalente al 1844, creò scalpore al punto che lo stesso conte di Cavour scrisse in toni ammirati all'autore dichiarando di avere letto, anzi divorato, due terzi dell'opera e di non riuscire a esprimere i sentimenti di ammirazione che provava nei suoi confronti. Ecco perché possiamo considerare questo scritto non solo una testimonianza inestimabile per conoscere il passato del nostro paese ma anche una pietra miliare che si sarebbe dimostrata una vera stella polare per tutti gli storici successivi. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788869975752

Conosci l'autore

Cesare Balbo

(Torino 1789-1853) uomo politico, storico e letterato italiano. Di famiglia nobile ma di idee liberali, ricoprì cariche pubbliche durante il periodo napoleonico. Nel 1848 fu il primo presidente del consiglio dei ministri del regno di Sardegna dopo la concessione dello statuto albertino. Tenace propugnatore dell’indipendenza d’Italia, fu suggestionato dalle teorie neoguelfe di Gioberti e nel 1844 scrisse la sua opera più nota, Le speranze d’Italia: vi preconizzava, per portare a felice soluzione il problema dell’unità italiana, il costituirsi di una federazione di principi indipendenti, attribuendo al suo interno una funzione di guida ai sovrani piemontesi. Fra le altre sue opere, il Sommario della storia d’Italia (1846).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore