Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Breakfast of Champions - Kurt Vonnegut - cover
Breakfast of Champions - Kurt Vonnegut - cover
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Breakfast of Champions
Disponibilità immediata
15,50 €
15,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Breakfast of Champions - Kurt Vonnegut - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Discover Vonnegurt's funny absurdist novel about the human condition. 'Outrageous, witty, thought-provoking, unputdownable, scintillating, invigorating, ennobling, enlightening and masterly' Spectator In a frolic of cartoon and comic outbursts against rule and reason, a miraculous weaving of science fiction, memoir, parable, fairy tale and farce, Kurt Vonnegut attacks the whole spectrum of American society, releasing some of his best-loved literary creations on the scene. 'Vonnegut explains everything from an apple to the pyramids...weird, fast and inventive' Daily Telegraph
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1992
Paperback / softback
320 p.
Testo in English
198 x 129 mm
256 gr.
9780099842606

Conosci l'autore

Kurt Vonnegut

1922, Indianapolis

Kurt Vonnegut è stato uno scrittore statunitense. Di origini tedesche Kurt Vonnegut nacque nel 1922 a Indianapolis (Indiana), città in cui sono ambientate molte delle sue storie. Frequentò la facoltà di biochimica alla Cornell University di Ithaca (New York) lasciandola nel 1943 per prendere parte all'esercito alleato durante la Seconda Guerra Mondiale.Nel 1944 venne fatto prigioniero in Germania, nella città di Dresda. Qui assistette al bombardamento che nel febbraio del 1945 rase al suolo la città e causò 135000 vittime civili (si salvò poiché rinchiuso in una grotta ricavata sotto il mattatoio della città normalmente utilizzata per l'immagazzinamento della carne). Questo episodio, anni dopo, verrà ripercorso in...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore