Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

 Bournville -  Jonathan Coe - copertina
 Bournville -  Jonathan Coe - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 140 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
Bournville
Disponibilità immediata
Prezzo speciale
Prezzo speciale
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,95 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,95 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
 Bournville -  Jonathan Coe - copertina

Descrizione


A Bournville, un sobborgo di Birmingham dove ha sede una famosa fabbrica di cioccolato, l'undicenne Mary e la sua famiglia celebrano il Giorno della vittoria sul nazifascismo. Ascoltano con attenzione la voce di Winston Churchill alla radio che annuncia la fine delle ostilità. Mary avrà figli, nipoti e pronipoti, sarà testimone di un'incoronazione, quella di Elisabetta II, dell'indimenticabile finale della Coppa del Mondo del 1966, di un matrimonio da favola e di un funerale reale, quelli della principessa Diana, della Brexit e infine del Covid. Settantacinque anni di profondi cambiamenti sociali che hanno trasformato la famiglia di Mary e tutto il paese. Divertente ed emozionante, Bournville è la storia di una donna, della passione di un paese per il cioccolato e della Gran Bretagna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
26 marzo 2024
432 p., Brossura
2000000124438

Valutazioni e recensioni

 Davide
Recensioni: 5/5
Libro consigliato

Questo romanzo ruota attorno alle vicissitudini di una famiglia inglese. È suddiviso in diverse parti, ognuna delle quali è collocata temporaneamente in corrispondenza di alcuni dei principali eventi che hanno caratterizzato la storia contemporanea inglese, partendo dal discorso in cui Winston Churchill annuncia la fine della Seconda Guerra Mondiale, passando dalla vittoria dell'Inghilterra ai mondiali di calcio del 1966, dal matrimonio tra il principe Carlo e Lady Diana, fino a giungere al primo "lockdown" imposto dal governo di Boris Johnson durante la pandemia di COVID del 2020. Ho apprezzato molto questo romanzo e mi ha fatto venire voglia di leggere altre opere di questo autore.

Leggi di più Leggi di meno
Sfigatta24
Recensioni: 5/5
Godibile

Libro che scorre senza annoiare. Riporta le vicende di una famiglia intrecciata ad altre in diverse epoche. Non è il migliore dell'autore, dal mio punto di vista, ho letto altre sue opere che reputo migliori, ma anche questo è da leggere. Lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
LauraKnowsBest
Recensioni: 5/5
Ottima lettura

Premessa doverosa: questo è soprattutto un romanzo scritto per gli inglesi. Racconta la storia della Gran Bretagna attraverso alcuni eventi cardine, dalla fine della guerra, la vittoria del mondiale contro la Germania dell'Ovest, fino al funerale della principessa Diana. In ciò si allontana molto da ciò che pensavo che fosse, ovvero, ingannata dall'immagine in copertina, una sorta di "Fabbrica di cioccolato" in chiave adulta, con giusto un po' di realismo magico. Forse anche per questo ho faticato un po' nella prima parte, e senz'altro anche perché molti degli episodi storici evocati sono inevitabilmente distanti per me: ne ho sentito parlare, ma non li ho vissuti sulla mia pelle, non li ho potuti percepire con il patriottismo degli inglesi (cito ad esempio il capitolo dedicato ai funerali della Principessa Diana, che sconvolsero l'Intero popolo inglese; ma anche lo spot pubblicitario della Austin Metro). Eppure, nonostante ciò, il romanzo trasmette molto anche a chi sia vissuto lontano da tutto ciò e non l'abbia sperimentato in prima persona, grazie alla capacità di Coe, splendido narratore, di avvicinare questi episodi storici alle vicende dei personaggi. Bello, e molto toccante osservarli crescere, trovare il loro posto nel mondo e invecchiare sullo sfondo della storia inglese, di volta in volta raccontata da un diverso punti di vista. Tra tutti è quello di Mary ad avermi colpita di più, forse perché Coe è così naturale e delicato nel mostrarla bambina e giovane donna, protagonista della vicenda, e poi collocarla sullo sfondo, che ci si abitua alla sua presenza, come qualcosa di rassicurante. Come la fabbrica di cioccolato Cadbury di Bournville, cui il romanzo deve il titolo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jonathan Coe

1961, Birmingham

Scrittore inglese. Ha svolto molte attività: insegnante di poesia inglese all'università di Warwick, musicista semiprofessionista, correttore di bozze, giornalista e scrittore freelance. È considerato uno dei più grandi talenti narrativi inglesi e si distingue per l'originalità dei suoi racconti e l'acuto spirito contro le contraddizioni della società inglese. È stato autore di biografie: di Humphrey Bogart e di James Stewart (pubblicate in Italia da Gremese editore). Tra i suoi romanzi - editi da Feltrinelli - ricordiamo: La famiglia Winshaw (1995), Questa notte mi ha aperto gli occhi (1996), La casa del sonno (1998), L'amore non guasta (2000), La banda dei brocchi (2002), Donna per caso (1985-2003), Caro Bogart (2009), I terribili segreti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore