Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
1984 (edición definitiva avalada por The Orwell Estate)
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
1984 (edición definitiva avalada por The Orwell Estate)
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
1984 (edición definitiva avalada por The Orwell Estate)
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«No creo que la sociedad que he descrito en 1984 necesariamente llegue a ser una realidad, pero sí creo que puede llegar a existir algo parecido», escribía Orwell después de publicar su novela. Corría el año 1948, y la realidad se ha encargado de convertir esa pieza -entonces de ciencia ficción- en un manifiesto de la realidad. UNO DE LOS 5 LIBROS MÁS IMPORTANTES DE LOS ÚLTIMOS 125 AÑOS SEGÚN THE NEW YORK TIMES «Está entre mis libros favoritos, lo leo una y otra vez». Margaret Atwood En el año 1984 Londres es una ciudad lúgubre en la que la Policía del Pensamiento controla de forma asfixiante la vida de los ciudadanos. Winston Smith es un peón de este engranaje perverso y su cometido es reescribir la historia para adaptarla a lo que el Partido considera la versión oficial de los hechos. Hasta que decide replantearse la verdad del sistema que los gobierna y somete. La presente edición, avalada por The Orwell Estate, sigue fielmente el texto definitivo de las obras completas del autor, fijado por el profesor Peter Davison. Incluye un epílogo del novelista Thomas Pynchon, que aporta al análisis del libro su personal visión de los totalitarismos y la paranoia en el mundo moderno. Miguel Temprano García firma la soberbia traducción, que es la más reciente de la obra. La crítica ha dicho... «Aquí ya no estamos solo ante lo que habitualmente reconocemos como "literatura" e identificamos con la buena escritura. Aquí estamos, repito, ante energía visionaria. Y no todas las visiones se refieren al futuro, o al Más Allá.» Umberto Eco «No es difícil pensar que Orwell, en 1984, estuviera imaginando un futuro para la generación de su hijo, un mundo del que deseaba prevenirle.» Thomas Pynchon «La libertad es una obligación tan dolorosa que siempre habrá quien prefiera rendirse. La virtud de libros como 1984 es su capacidad para recordarnos que la libertad de los seres humanos responsables no es igual a la de los animales. » Anthony Burgess «Desde El proceso de Kafka ninguna obra fantástica ha alcanzado el horror lógico de 1984.» Arthur Koestler «Un libro magnífico y profundamente interesante.» Aldous Huxley «Orwell desarrolló la prosa inglesa más clara y atractiva del siglo XX. Pero es obvio que era mucho más que un gran escritor. Hoy resulta necesario debido a su pasión por la verdad.» The Sunday Times «Casi antes que nadie él comprendió que la corrupción de las palabras es un síntoma y a la vez la causa de la corrupción del pensamiento.» Antonio Muñoz Molina «Un intelectual radicalmente independiente cuya obra es de una claridad moral insobornable.» Guillermo Altares, El País «Probablemente el más influyente escritor occidental del siglo XX. [...] El verdadero Orwell, quienquiera que sea, sigue tomando forma.» The Times «Orwell fue la fuerza moral de su época.» Spectator
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Testo in SPA
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788490325070

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Consigliato... Io credo che 1984 sia uno di quei libri che deve essere letto almeno una volta. Uno di quei "classici" che dovrebbero esistere in ogni libreria che si rispetti. Un libro da leggere con cura e attenzione; che sprigiona riflessioni importanti. Proprio per questo mi sento di consigliarlo a tutti. Appartiene al filone distopico ed è un romanzo complesso e disarmante che mostra le contraddizioni e la falsità di una società in cui la libertà di azione, ma ancor più quella di pensiero, è ormai resa inesistente. Lo stesso concetto di "libero" (come viene spiegato nella appendice sulla neolingua) viene completamente cancellato. Un romanzo visionario su un futuro terribile, ma di cui possiamo trovare, purtroppo, delle sfumature anche nella nostra realtà.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Capolavoro assoluto della narrativa mondiale. Orwell pubblicò nel 1949 questo libro descrivendo il mondo così come immaginava potesse essere nel futuro. Nel 1984. E' un romanzo visionario, avveniristico, spietato, inquietante e soprattutto reale. Il mondo è diviso in 3 immensi Stati costantemente in guerra tra loro. La società in uno di questi Stati è governata dal Grande Fratello che vede tutto e tutti attraverso l'occhio vigile delle telecamere e ovunque interviene attraverso la psicopolizia. Il mondo descritto è cupo, desolato, gli uomini vivono in solitudine. E' uno scenario fatto di malinconia e sospetto quello in cui si muovono le tristi figure di questa storia. Non si può più pensare, amare e vivere a proprio modo. E' il governo a dirti cosa pensare, cosa credere, come essere. E' il mondo dell'omologazione di vita e di pensiero dove chi vuole mantenere la propria umanità differenziandosi diventa un sovversivo. La storia è intrigante e coinvolgente ma ciò che più mi ha appassionata in questo testo è l'aderenza con la nostra realtà. La scrittura appare cinica e in qualche modo distaccata, spesso cruda e crudele. Orwell è riuscito ad immaginare tratti distintivi della società degli anni 2000 ben 60 anni prima. Ha profetizzato l'omologazione di massa, i poteri sovranazionali, il Grande Fratello, la rinuncia alla privacy in nome della sicurezza. E' un libro che profetizza e allo stesso tempo ammonisce e mette in guardia. Ho riflettuto molto sul concetto di bipensiero: credere in qualcosa e nel suo opposto, che rende la società succube della manipolazione. Libro da leggere e forse anche da rileggere più volte durante la vita.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Ho trovato molto piacevole e stimolante la storia. Potrebbe succedere no? Dato che l'avidità umana purtroppo esiste ancora e spopola. La mia prima lettura fu quando andavo a scuola 40 anni fa. Ora l'ho acquistato per mia figlia dodicenne, che è un sacco che lo vuole. Aveva uno sguardo troppo intelligente e così brillante! Ma lei è intelligente. Ora è uno dei miei libri preferiti di tutti i tempi. Vale la pena darci una letta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

George Orwell

1903, Motihari (India)

Scrittore inglese. Nato nel Bengala, compì gli studi a Eton. Ritornato in India nel 1922, vi rimase cinque anni al servizio della polizia imperiale indiana in Birmania. Questo soggiorno diede lo spunto al suo primo romanzo, Giorni in Birmania (Burmese days, 1934). Rientrato in Europa, il desiderio di conoscere le condizioni di vita delle classi subalterne lo indusse a umili mestieri nei quartieri più poveri di Parigi e di Londra, esperienza che narrò in Senza un soldo a Parigi e a Londra (Down and out in Paris and London, 1933). Nel libro inchiesta La strada per Wigan Pier (The road to Wigan Pier, 1937) descrisse con amaro verismo la vita dei disoccupati. Partecipò alla guerra civile in Spagna, combattendo nell’esercito repubblicano; in Omaggio alla Catalogna...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore