Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Redamancy. Scrivi la tua storia

Redamancy. Scrivi la tua storia di Flaminia Galeoni
Recensioni: 3/5
Laverna Violet Hathaway ha coronato il suo grande sogno: diventare una studentessa del Master in scrittura creativa della Blackcross University, in Scozia. Ma d’un tratto, senza averlo previsto, si sente infelice e smarrita. Le manca terribilmente la quotidianità che aveva deciso di lasciarsi alle spalle. Le mancano l’Italia, Roma, la famiglia. D’improvviso Laverna, determinata a ottenere i risultati migliori per poter pubblicare il suo primo romanzo, scivola in una spirale di tremendi dubbi. Pensa di non essere abbastanza brava e di aver sbagliato tutto, si sente paralizzata a tal punto da non riuscire a scrivere nemmeno una riga. Quando si convince che non ci sia altra via d’uscita che arrendersi e tornare a casa, consapevole del proprio fallimento, è Frederick Richard Scott, insopportabile e pieno di sé, il più freddo e competitivo del corso, a tenderle una mano. Ma anche Frederick ha i suoi demoni ed è molto diverso da come appare. Ha un passato che lo tormenta, capace di procurargli dolore e impedirgli di lasciarsi andare. E allora toccherà a Laverna cercare di sfiorare l’animo fragile del ragazzo, di scrutare nei meandri del cuore del rivale di penna, in un continuo altalenarsi di sentimenti finché, forse, i loro cammini potranno incrociarsi in un destino comune. Flaminia Galeoni compone una trama profonda e ammaliante, dove l’arte della scrittura diventa la scenografia di un intreccio esistenziale in cui chiunque può specchiarsi. Non appena Frederick lo viene a sapere, costringe Laverna a riflettere sulla questione, spronandola a gestire il dolore in una maniera più sana. Così, la ragazza accetta di andare in terapia dallo psicologo universitario, dove scopre di aver sviluppato un disturbo dell’adattamento, e, nel frattempo, si avvicina sempre di più al ragazzo. Il loro rapporto si raffredda all’improvviso quando Laverna viene a sapere dei misteri che avvolgono il passato di Frederick, scomparso per due anni subito dopo aver conseguito la laurea, avendo modo di leggere “Fame”, un racconto scioccante e macabro scritto ai tempi dal ragazzo. A seguito di alcuni episodi che rendono ancora più complicato il loro rapporto, Laverna e Frederick si incrociano per caso a Edimburgo durante una pausa accademica; quest’incontro innesca un domino inaspettato di eventi, portando i due a trascorrere un weekend nelle Highlands, dove hanno modo di scoprirsi a vicenda. Qui Laverna scopre finalmente la storia di Frederick, da sempre ignorato dalla madre e odiato dal padre, che in lui non ha mai riconosciuto un degno erede; cresciuto nella solitudine, ha sviluppato dei forti problemi di insicurezza e una tendenza all’alcolismo, culminati nella stesura di “Fame”, un racconto maledetto in cui descrive l’odio nei confronti dei suoi genitori, paradossalmente l’unico scritto per cui suo padre l’abbia mai lodato. Dopo una notte passata a scrivere insieme un racconto, affidatogli come compito di metà semestre da uno dei professori, i due sono costretti ad arrendersi all’evidenza, ammettendo a se stessi di essersi innamorati. Tornati nella cornice di Blackcross, i due provano a conciliare il proprio amore violento e travolgente con gli impegni universitari, scoprendo che questa relazione sta avendo effetti opposti su di loro; Laverna, ritrovata parte della sua serenità, sta tornando lentamente a sentirsi se stessa, mentre Frederick, spaventato dalla bravura di Laverna e terrorizzato all’idea che anche lei possa consider)
Leggi di più Leggi di meno
3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore