Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mio fratello è figlio unico di Daniele Luchetti - DVD
Mio fratello è figlio unico di Daniele Luchetti - DVD
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Mio fratello è figlio unico
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
6,75 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
8,04 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
8,69 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Centro Video Taroni
7,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
KONKE
8,25 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Vecosell
7,43 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
7,76 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
6,75 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
MASSIVE MUSIC STORE
7,79 € + 7,99 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
6,75 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
8,04 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
8,69 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Centro Video Taroni
7,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
KONKE
8,25 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Vecosell
7,43 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
7,76 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
6,75 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE
7,79 € + 7,99 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mio fratello è figlio unico di Daniele Luchetti - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Accio è la disperazione dei suoi genitori, scontroso e attaccabrighe, un istintivo col cuore in gola che vive ogni battaglia come una guerra. Suo fratello Manrico è bello, carismatico, amato da tutti, ma altrettanto pericoloso. Nella provincia italiana degli anni Sessanta e Settanta i due giovani corrono su opposti fronti politici, amano la stessa donna e attraversano, in un confronto senza fine, una stagione fatta di fughe, di ritorni, di botte e di grandi passioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
DVD
7321958025062
Chiudi

Premi

    2007 - David di Donatello - Miglior attore - Germano Elio
    2007 - David di Donatello - Miglior attrice non protagonista - Finocchiaro Angela

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2007
Terminal Video
100 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Italiano
1,85:1 Wide Screen
foto; trailers; commenti tecnici; dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

FILM BELLISSIMO !

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

“Mio fratello è figlio unico” è un film molto forte ed intenso. Contrariamente a quello che può sembrare, Luchetti non pone al centro del film la politica ma la usa come sfondo per raccontare la storia di due fratelli: Accio (Elio Germano) e Manrico (Riccardo Scamarcio). Il vero protagonista della vicenda è Accio al quale Elio Germano dà uno spessore e una sensibilità fuori dal comune, nonostante interpreti un ruolo molto complesso per via delle molteplici sfaccettature del personaggio. Piuttosto debole l’interpretazione di Scamarcio, che impoverisce Manrico da ogni emozione e che risulta poco credibile nei panni dell’operaio. La storia comincia con il distacco di Accio dal collegio in cui studia da novizio, a causa delle sue incertezze riguardo al ruolo che si accinge ad investire e alla consapevolezza che vuole intraprendere altre strade. Una volta tornato a casa i genitori non lo accolgono benevolmente e gli impediscono di frequentare il liceo classico costringendolo a studiare in una scuola professionale. Qui inizierà lo scontro col fratello maggiore, Manrico, che gli si pone con durezza, quasi fosse un genitore. Così Accio si avvicina all’ideologia fascista, più per ripicca che per convinzione, scatenando un duro scontro con i suoi fratelli vicini alla dottrina comunista, una lotta che persisterà sino alla fine. Luchetti dona emozioni con questo film parlandoci della forza dell’amore-odio dei due personaggi, non divisi ma uniti da questo sentimento, della difficile situazione che visse l’Italia degli anni ’60 e della tensione politica e sociale di quel periodo, non cadendo nella banalità che questa storia avrebbe facilmente potuto avere e non stereotipando le parti politiche come buone o cattive. Un film ricco di significato e morale che probabilmente entrerà presto tra gli esempi di buon cinema italiano degli ultimi anni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elio Germano

1980, Roma

"Attore italiano. Esordisce dodicenne nel ruolo del bambino dispettoso di Ci hai rotto papà! di Castellano & Pipolo (1992). Dopo studi di recitazione viene scelto dai Vanzina per Il cielo in una stanza (1999). Ha modo di maturare come attore lavorando per E. Scola (Concorrenza sleale, 2001) ed E. Crialese (Respiro, 2002). Per un paio di stagioni è impiegato in parti da adolescente che si affaccia all’età adulta (Liberi, 2003, di G.M. Tavarelli; Ora o mai più, 2003, di L. Pellegrini; Che ne sarà di noi, 2004, di G. Veronesi), per poi passare a personaggi più definiti: è il Sorcio, spacciatore della malavita romana in Romanzo criminale (2005) di M. Placido, è Lucio, assistente omosessuale dell’investigatrice privata in Quo Vadis, Baby? (2005) di G. Salvatores, mentre in N (Io e Napoleone) (2006)...

Riccardo Scamarcio

1979, Trani

Attore italiano. Studia recitazione al Centro sperimentale di cinematografia di Roma e viene scritturato nella serie televisiva Compagni di scuola (2001) prima di esordire sul grande schermo con una piccola parte in La meglio gioventù (2003) di M.T. Giordana. Espressione inquieta e imbronciata e aria da bullo, l’anno successivo ottiene grande notorietà e diventa uno dei volti più amati dal pubblico adolescente con il personaggio del giovane turbolento Step di Tre metri sopra il cielo (2004) di L. Lucini, tratto dall’omonimo romanzo di F. Moccia, ruolo che interpreterà anche nel sequel Ho voglia di te (2007) di L. Prieto. Consacrato a nuovo sex symbol, viene diretto in ruoli da protagonista da F. Paravidino nel suo film d’esordio alla regia Texas (2005), da M. Placido in Romanzo criminale (2005),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore